top of page

#URBANZEN

VIDEO INSTALLAZIONE

Nel 2015 il Maestro zen Carlo Tetsugen Serra da vita a #URBANZEN, un movimento zen immerso nelle radici culturali Occidentali, come impegno sociale per un ecologia della mente. Il progetto è raccontato nella mostra #URBANZEN al MUDEC Il Museo delle culture (MI), attraverso un docufilm e una video installazione.

​

Regista: Antonino Valvo

Artista multimediale: Federico Mazza

Curatore: Maestro zen Carlo Tetsugen Serra

Produzione: Il Cerchio Onlus, MUDEC

MUDEC video installazione Federico Mazza Urbanzen.jpg

LA MAPPA DEL SILENZIO DI MILANO

 
La video installazione realizzata dal regista Antonino Valvo e dall'artista multimediale Federico Mazza
​
29 gennaio 2015 dalle ore 10:00 alle 21:00
MUDEC Museo delle Culture
Via Tortona 56, Milano
​

a cura del Maestro zen Carlo Tetsugen Serra de Il Cerchio Onlus

Federico Mazza (1986) è un artista multimediale milanese. Nel suo lavoro intreccia i media e i linguaggi per realizzare opere di video arte, cortometraggi sperimentali, documentari, installazioni, percorsi multimediali e interattivi, reali e virtuali. Autore di progetti artistici e narrativi a sfondo divulgativo e sociale, predilige la contaminazione tra le discipline e la collaborazione con altri artisti, registi, musicisti, scrittori, architetti, web e graphic designer. La sua libertà di espressione spazia dalla ceramica, al design grafico digitale, con un personale gusto ispirato dal linguaggio pubblicitario e cinematografico, da ricerche geologiche e antropologiche e arte pop contemporanea.

Fede.jpg

© 2025 Federico Mazza

All rights reserved

signature_white.png

MULTIMEDIA ARTIST

info@mazzafederico.com

Corso San Gottardo 41,

20136, Milano (MI), Italia

bottom of page